L’azienda agricola Vettoretti Angelo ha radici profonde che risalgono agli inizi del XX secolo, quando Giovanni, il padre di Angelo, coltivava con passione la vite e vinificava nel luogo dove oggi sorge la nostra cantina. È da lì che nasce la tradizione vitivinicola che ancora oggi ci guida con orgoglio.
La famiglia Vettoretti ha una storia legata al commercio del vino per il regno asburgico e alla proprietà di estese terre. I genitori e i nonni di Giovanni erano rinomati commercianti di vino, e la loro influenza si fa ancora sentire nel nostro patrimonio familiare. Un esempio tangibile di questa eredità è rappresentato dalla divisione di una delle cinque colline del Cartizze tra tutti gli eredi Vettoretti, una testimonianza del legame profondo che la nostra famiglia ha con questa terra.
È nel 1973 che Angelo Vettoretti, allora ventunenne, fonda ufficialmente l’azienda agricola che porta il suo nome. Guidato dalla passione e dalla determinazione, Angelo ha portato avanti la tradizione familiare, dedicandosi con impegno alla coltivazione della vite e alla produzione di vini di alta qualità. La sua visione e la sua dedizione hanno contribuito a far crescere l’azienda nel corso degli anni, consolidando la nostra reputazione come eccellenza nel settore.
Oggi, Angelo è affiancato dalla moglie Elisa e dal figlio Luca, che rappresentano la quinta generazione della famiglia Vettoretti. Insieme, condividono la passione per la viticoltura e il desiderio di preservare le tradizioni secolari, combinandole con un approccio innovativo e sostenibile. Questo connubio tra passato e futuro si riflette nella cura dei nostri vigneti, nella selezione delle uve e nelle tecniche di vinificazione che adottiamo.
La nostra storia è fatta di sacrifici, di dedizione e di amore per la terra. Siamo grati per il patrimonio che ci è stato trasmesso e ci impegniamo a preservarlo per le generazioni future. La nostra cantina è un luogo in cui la tradizione e l’innovazione si incontrano, dove l’esperienza e la conoscenza si fondono per creare vini che raccontano la storia del nostro territorio e della nostra famiglia.
Guardando al futuro, continueremo a coltivare la nostra passione per la viticoltura, ad abbracciare le sfide che la natura ci presenta e a cercare sempre nuovi modi per migliorare. Siamo fieri di portare avanti l’eredità dei nostri antenati e di condividere con voi i frutti del nostro lavoro: vini di alta qualità che rappresentano l’autentica espressione del nostro territorio e della nostra storia.