La nostra azienda agricola, situata tra le colline valdobbiadenesi, è dedicata alla produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, un vino che rappresenta l’eccellenza qualitativa e la connessione tra l’uomo e l’ambiente. Fondata da Angelo, insieme alla moglie Elisa e al figlio Luca, la nostra azienda è a conduzione familiare da oltre 5 generazioni. Manteniamo un equilibrio tra la conservazione delle tradizioni e l’innovazione costante per promuovere un’agricoltura sostenibile, preservando il nostro territorio unico e mantenendo un legame speciale tra l’uomo e l’ambiente.
La potatura è una fase cruciale per i viticoltori dopo la vendemmia, mirando a bilanciare qualità e quantità del raccolto e favorire la rigenerazione della vite. Nell’azienda in questione, la potatura mira alla qualità e alla longevità della pianta, eseguita manualmente tra novembre e gennaio, rispettando le fasi lunari. La tecnica di allevamento principale è il doppio capovolto con due cavi per lato, specifica dei colli valdobbiadenesi, garantendo massima qualità e giovinezza della vite. In alcuni appezzamenti, viene utilizzato anche il metodo sylvoz. Nei vigneti più longevi, si possono trovare viti con oltre 80 anni.
I vini della nostra azienda sono il frutto di una produzione artigianale, dove ogni dettaglio è curato con passione. Dal tappo corona che suggella il nostro rifermentato in bottiglia che, grazie alla sua lavorazione risulta senza solfiti liberi e zuccheri, ci impegniamo a offrire un prodotto autentico e di alta qualità.
Esplora la nostra selezione di vini, dove il “Frizzante Bianco” e il “D.O.C.G Brut” si distinguono per la loro freschezza e raffinatezza. Ogni sorso ti porterà alla scoperta di aromi unici e di un territorio ricco di tradizione vitivinicola.